
Già nei primi mesi di vita,il cucciolo,per il suo corretto sviluppo comportamentale,ha la necessità di acquisire il maggior numero di informazioni possibili sull’ambiente che lo circonda.
Questo processo definito “di socializzazione” è necessario che sia favorito in maniera corretta dal proprietario che, se adeguatamente preparato, andrà a diminuire la possibilità di futuri comportamenti problematici nel cane adulto.
E’ fondamentale anche ricordare che il cucciolo è da “maneggiare con cura”,intervenendo come prima cosa sui bisogni primari del cucciolo come l’ambiente e l’alimentazione migliorandoli al meglio.
Le lezioni verranno svolte individualmente a domicilio per un immediato soddisfacimento dei bisogni della specifica coppia uomo-cane.
Imparerete a comunicare correttamente con il vostro cucciolo e ad insegnargli:
e molto molto altro...
I corsi di Dog Me Five
Hai domande o curiosità? Contattami senza impegno!
Il mio metodo va oltre quello gentile e si basa sull'"approccio Cognitivo-Zooantropologico" o visione "Cognitivo-Relazionale".
Nell'approccio COGNITIVO, il cane, non viene considerato come una macchina ma come un essere pensante che elabora risposte flessibili, ha aspettative e ragiona sul mondo.
Per il cane, come per noi, mangiare è essenziale e deve risultare un momento di appagamento e soddisfazione mai di disagio e di obbligo o di minaccia...
Un grazie speciale ai nostri fantastici clienti!